Le modifiche del Jobs Act al Testo Unico sulla Sicurezza Lavoro
La legge n.183/2014, il famoso Jobs Act, prevedeva otto deleghe e che queste venissero esercitate entro sei mesi dall’entrata in vigore. A Marzo sono entrati in vigore due decreti (contratto tutele crescenti e tutele in caso di disoccupazione involontaria), a Giugno sono stati approvati definitivamente altri due decreti legislativi (riordino delle tipologie contrattuali e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro).
Nella stessa seduta dell’11 giugno sono stati inoltre esaminati i restanti quattro schemi di decreti legislativi:
Nella stessa seduta dell’11 giugno sono stati inoltre esaminati i restanti quattro schemi di decreti legislativi:
Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (Atto 179).
Schema di decreto legislativo recante disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale (Atto 178).
Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive (Atto 177).
Schema di decreto legislativo recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità (Atto 176).
Schema di decreto legislativo recante disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale (Atto 178).
Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive (Atto 177).
Schema di decreto legislativo recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità (Atto 176).
Commento : A interessare la tematica della sicurezza sul luogo di lavoro è in particolare l'ultimo schema , Atto 176 che si divide in tre parti:
- Semplificazioni , procedure adempimenti;
- Disposizioni in materia di rapporto di lavoro;
- Disposizioni in materia di pari opportunità;
Il Capo III si occupa nello specifico di Razionalizzazione e semplificazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, soffermiamoci quindi sull’art. 20 che elenca le modifiche da apportare al DLgs 81/08 – Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro.