Approvato dalla Camera il ddl europea 2014, nel testo anche integrazioni alle norme sull’efficienza energetica
12/06/2015 – Saranno maggiormente tutelati i lavoratori dei cantieri temporanei e mobili. La Camera ha dato il via libera al disegno di legge europea 2014, che contiene anche delle integrazioni alla normativa sull’efficienza energetica. Il testo passerà ora all’esame del Senato. Sicurezza nei cantieri Vengono cancellate le semplificazioni introdotte dal Decreto del Fare (Legge 98/2013), che aveva sottratto alle disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, contenute nel D.lgs. 81/2008, i lavori relativi a impianti elettrici, reti informatiche, gas, acqua, condizionamento e riscaldamento, nonché ai piccoli lavori la cui durata presunta non è superiore a dieci uomini-giorno, finalizzati alla realizzazione o alla manutenzione delle infrastrutture per servizi, che non espongono i lavoratori a rischi rilevanti, indicati nell'Allegato XI. A partire dall’entrata in vigore della legge, le norme sulla sicurezza si applicheranno in modo uniforme a tutti i cantieri. Si chiuderà quindi la procedura di infrazione aperta dalla Commissione europea per il mancato rispetto della Direttiva 92/57/CEE