È il quadro generale che emerge dal XIII Rapporto su sicurezza, qualità e accessibilità che ha analizzato 180 edifici
21/09/2015 – Manutenzione carente e un livello di sicurezza che lascia ancora a desiderare. È la fotografia degli edifici scolastici italiani, scattata dal XIII Rapporto di Cittadinanzattiva su sicurezza, qualità e accessibilità a scuola, presentato venerdì scorso alla Camera. Il rapporto ha monitorato 101 edifici in tredici regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Veneto. Sono state inoltre condotte indagini su 80 scuole destinatarie dei finanziamenti del programma #scuolebelle e sull’effettivo aggiornamento dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica varata a fine agosto. Condizioni generali delle scuole Dal rapporto emerge che quattro edifici